Giovedì 8 ottobre si è riunita l'Assemblea della Comunità delle Giudicarie per trattare un ordine del giorno che prevedeva, come punti principali, la nomina di due Commissioni assembleari: la prima relativa all’Urbanistica e la seconda per la Stampa e la Comunicazione istituzionale.
L'Assemblea istituisce le Commissioni per l'Urbanistica e la Stampa
Dopo aver provveduto ad approvare la delibera relativa al 2° provvedimento di variazione del Bilancio per l’esercizio finanziario 2009, i Consiglieri sono stati chiamati ad esprimersi sulla nomina della Commissione assembleare per l’Urbanistica, dato che, come previsto dalla L.P. 1/2008, verranno affidate alle Comunità tali competenze che sono particolarmente importanti per lo sviluppo urbanistico e socio-economico del nostro territorio. In particolare la Commissione seguirà l’iter di predisposizione del Piano Territoriale della Comunità delle Giudicarie, dalla fase iniziale di coinvolgimento e partecipazione, alla fase di predisposizione dell’Accordo quadro di programma da stipulare con tutte le Amministrazioni Comunali giudicariesi.
La Commissione per l’Urbanistica sarà quindi composta dai seguenti sei Consiglieri: Nicoletta Aloisi(sindaco del Comune di Fiavé), Emanuele Bernardi (sindaco di Villa Rendena), William Bonomi (sindaco di Pinzolo), Vittorio Martini (sindaco di Ragoli), Gianfranco Rigotti (sindaco di S. Lorenzo in Banale) e Luca Turinelli (consigliere del Comune di Storo).
Quindi è stata nominata la Commissione per la Stampa e la Comunicazione istituzionale, sempre composta da sei membri, considerato che si prevede, tra le altre cose, la realizzazione di un notiziario della Comunità che verrà inviato a tutte le famiglie, gli enti e le realtà economiche giudicariesi.
A far parte della Commissione sono stati chiamati: Mario Bertolini (Consigliere del Comune di Preore),Michela Collizzolli (Consigliere di Bolbeno), Loreta Failoni (Vicesindaco di Tione), Flora Iori(Consigliere di Bleggio Superiore), Federico Polla (Consigliere di Caderzone) e Mariagrazia Scaglia(consigliere di Brione).
La riunione dell’Assemblea si è chiusa con alcune comunicazioni del Presidente Raffaele Armani in merito alla costituzione della Comunità delle Giudicarie: gli incontri avuti dalla Giunta con i dirigenti della Provincia che si occupano della riforma istituzionale e con il Consorzio dei Comuni, la riunione tenutasi in Primiero dove è stata costituita la prima Comunità di Valle e l’incontro con il Vicepresidente della PAT, Alberto Pacher,relativamente ai trasporti ed alla viabilità. Armani ha inoltre informato che sono in fase di preparazione gli atti fondamentali (bilancio della Comunità, regolamento di funzionamento dell’Assemblea, documento programmatico, fabbisogno di personale, ecc.) che saranno sottoposti all’approvazione dell’Assemblea entro la fine dell’anno. Se ciò avverrà, il Comprensorio sarà definitivamente soppresso dal 1° gennaio 2010 e la Comunità delle Giudicarie entrerà definitivamente a regime.