Vai menu di sezione

Assegni di studio e facilitazioni di viaggio per gli studenti

Nella seduta del 5 novembre u.s. la Giunta del Comprensorio/Comunità delle Giudicarie ha approvato i nuovi criteri e il bando per la concessione degli assegni di studio e facilitazione di viaggio per l'anno scolastico 2009/2010 in conformità ai nuovi criteri stabiliti dalla Giunta Provinciale.

Si tratta di assegni di studio che il Comprensorio/Comunità delle Giudicarie eroga agli studenti residenti sul proprio territorio e frequentanti le scuole dell’obbligo e superiori al di fuori dall’ambito territoriale.

L’assegno, il cui importo può arrivare fino ad Euro 5.000,00, viene concesso a sostegno delle seguenti spese: tasse di iscrizione e frequenza, trasporto, mensa, convitto e alloggio, libri di testo, riconosciute ammissibili in base alla tipologia di scuola frequentata. I requisiti di reddito e patrimonio sono stati elevati notevolmente rispetto agli anni scorsi dando la possibilità di richiedere gli assegni a molte famiglie che negli scorsi anni rimanevano escluse. La possibilità di accedere a questo contributo è evidenziata sulla ricevuta della dichiarazione ICEF che normalmente viene presentata per il trasporto o il buono pasto.

Per accedere al beneficio, la spesa ammessa a contributo, in base alla tipologia di scuola frequentata, deve essere superiore ad Euro 50,00; normalmente non raggiungono la spesa minima gli studenti che frequentano l’Istituto di Istruzione di Tione.

Parte integrante della domanda è la dichiarazione ICEF, che deve essere già in possesso del richiedente.

Inoltre, per poter fruire dell’assegno, è necessario che lo studente non sia ripetente e che quindi abbia conseguito la promozione alla classe frequentata.

A partire dallo scorso anno scolastico è stata introdotta la novità della concessione dei contributi perfacilitazioni di viaggio. Si tratta di contributi destinati agli studenti del secondo ciclo di istruzione e formazione nei casi di impossibilità di fruizione del servizio di trasporto pubblico. La facilitazione è ammessa se il percorso non coperto da servizio pubblico è superiore a 3 chilometri e viene concessa sia che il trasporto venga effettuato con i mezzi del genitore, sia a mezzo vettore. L’importo viene determinato in 10 centesimi al chilometro e ridotto a 5 centesimi per chi non rientra nei parametri ICEF valevoli per le agevolazioni del diritto allo studio.

Per usufruire di queste opportunità gli interessati devono completare il modulo raccolta dati e presentarsi personalmente presso l'Ufficio Istruzione del Comprensorio per la redazione delle domande a mezzo di supporto informatico. La predisposizione della domanda, che l’interessato sottoscriverà per autocertificazione, avverrà a mezzo di appuntamento da richiedere all'Ufficio Istruzione (n. tel. 0465/339512) prima del giorno 26 novembre p.v.

Il termine ultimo per la presentazione delle domande di assegno di studio è fissato improrogabilmente entro le ore 17.00 del giorno martedì 15 dicembre 2009. I bandi per la concessione dei benefici ed i relativi moduli sono disponibili presso l'Ufficio Istruzione del C8 con sede a Tione di Trento via P. Gnesotti 2, presso i Comuni del Comprensorio e sono scaricabili alla sezione Organizzazione>Segreteria-Istruzione del sito internet del Comprensorio www.giudicariec8.it

Gli assegni di studio - come riferisce l'Assessore all'Istruzione dott.ssa Monica Mattevi - costituiscono un valido aiuto economico in particolare per le famiglie con figli che devono rimanere per l’intera settimana in convitto od alloggio privato, in quanto frequentano una scuola che non ha sede in Giudicarie. Infatti, a causa della mancanza di numerosi indirizzi scolastici, sono molti gli studenti del nostro Comprensorio obbligati ad iscriversi ad istituti scolastici di Trento e Rovereto, alcuni a S. Michele all'Adige ed altri a scuole fuori provincia. Se pensiamo al costo della vita al giorno d’oggi ed al sacrificio sopportato dalle famiglie per far frequentare ad un figlio una scuola lontano dalla propria residenza, l’assegno di studio erogato dal Comprensorio è certamente un sostegno economico non indifferente al quale poter accedere.

Valuta questo sito

torna all'inizio