Vai menu di sezione

Approvati in Assemblea gli atti fondamentali per il passaggio alla Comunità

Si è tenuta venerdì 11 dicembre l’Assemblea della Comunità delle Giudicarie, con all’ordine del giorno, tra gli altri punti, l’approvazione degli atti fondamentali necessari per il passaggio definitivo dal Comprensorio alla Comunità, come stabilito dal decreto del Presidente della Provincia del giugno scorso.

Nella riunione del 25 novembre u.s., i Consiglieri avevano approvato il primo di questi atti fondamentali, il Regolamento dell’Assemblea; pertanto l’ultima seduta è stata aperta dal Presidente dott. Raffaele Armaniche ha relazionato dettagliatamente circa i “Criteri e gli indirizzi generali per la definizione delle politiche di bilancio”, vale a dire la determinazione delle linee programmatiche sulle quali intende muovere i primi passi la neo-costituita Comunità. La relazione è stata suddivisa in tre capitoli: competenze trasferite dalla Provincia e organizzazione generale, competenze comunali trasferite o trasferibili dai Comuni e sviluppo del territorio; in quest’ultimo punto, in particolare, viene precisato che la Comunità intende porsi come interlocutore privilegiato dei Comuni nella programmazione (sanità, viabilità e trasporti, istruzione, energia e reti di distribuzione, servizi e lavori pubblici, economia, ecc.) e, per conto degli stessi Comuni, come referente delle scelte provinciali rispetto alla popolazione ed al territorio giudicariese.

L’Assemblea ha poi approvato il Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2010 e pluriennale della Comunità, che pareggia sulla cifra di 37.277.772,00 Euro; quindi, sempre quale atto fondamentale, si è proceduto all’approvazione della “Dotazione organica del personale” e del “Programma di verifica del fabbisogno di personale”. Per quanto riguarda questo punto, è da precisare che l’attuale dotazione organica del Comprensorio prevede un numero complessivo di 78 posti d’organico e la nuova dotazione della Comunità ricalca sostanzialmente questi numeri. Rispetto alle esigenze che si presenteranno in futuro si può tuttavia ipotizzare, in una seconda fase, la riorganizzazione con il potenziamento del Servizio Tecnico in quanto sarà indispensabile prevedere la creazione di un nuovo “Ufficio Urbanistico” che dovrà attuare le competenze assegnate dalla L.P 1/2008 in materia di pianificazione urbanistica e governo del territorio.

In vista del passaggio alla Comunità, l’Assemblea ha quindi provveduto a nominare il rag. Giorgio Ferrari quale Revisore dei Conti per il prossimo triennio; si tratta in pratica di una conferma, dato che il rag. Ferrari ha svolto l’incarico di revisore per l’anno in corso per conto del Comprensorio.

Il Presidente ha successivamente concluso la riunione comunicando ai Consiglieri che la Giunta sta frequentemente incontrando dirigenti e funzionari provinciali per accelerare il processo del passaggio dal Comprensorio alla Comunità delle Giudicarie che dovrebbe avvenire definitivamente il 1° gennaio 2010.

Valuta questo sito

torna all'inizio