L’Associazione “Per Andrea Scuri”, con il patrocinio del Comprensorio delle Giudicarie, intende ricordare Andrea Scuri, stimato ed apprezzato dipendente del C8, morto alcuni mesi fa di una malattia riconducibile alla patologia del motoneurone, con l’assegnazione di un premio alla migliore idea progettuale nel campo delle tecnologie assistive per disabili.
Premio "A. Scuri" per idee progettuali nel campo delle tecnologie assistive
Le tecnologie assistive sono gli strumenti e le soluzioni tecniche, hardware e software, che permettono ad una persona disabile, superando o riducendo le condizioni di svantaggio, di interagire con l’ambiente circostante, anche tramite l’utilizzo di tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
L’importanza delle tecnologie assistive e dell’accesso dei disabili a tali tecnologie è stata espressa da tempo in numerose iniziative internazionali. In Italia è stata promulgata la Legge n. 4 del 2004 in materia di “Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici”, che disciplina l’accesso dei disabili ai servizi resi disponibili dalle organizzazioni pubbliche e private mediante le tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
L’Associazione “Per Andrea Scuri”, presieduta dal dott. Mario Romanelli, ha indetto un’iniziativa che si propone di offrire un sostegno concreto alla ricerca applicata, nella fase che intercorre tra l’ideazione e la produzione, ed ha lo scopo di assegnare un premio alla migliore idea progettuale nel campo delle tecnologie assistive, con particolare, ma non esclusivo, riferimento a tecnologie assistive sviluppate per disabilità legate alla comunicazione con l’ambiente esterno in malattie progressive. Il bando è aperto al vasto settore delle tecnologie assistive, pur con una particolare focalizzazione nell’ambito del deficit di comunicazione.
Alla sezione "ORGANIZZAZIONE>SERVIZIO TECNICO/Bando Premio A. Scuri" è possibile scaricare il bando del Premio, che disciplina le regole che dovranno essere seguite nella predisposizione delle domande e nell’assegnazione del Premio.
La data di scadenza per la presentazione degli elaborati è stata fissata improrogabilmente per il giorno 28 febbraio 2009.
La graduatoria verrà stabilita da una competente Giuria, costituita da:
- dott. Paolo Bortolotti, APSS di Trento, Presidente
- dott. Giovanni Guandalini, APSS di Trento
- prof.ssa Barbara Pernici, Politecnico di Milano.
Il premio in denaro al primo progetto in graduatoria e’ di 10.000,00 Euro; ai progetti collocati al secondo, terzo, quarto e quinto posto in graduatoria, verrà assegnata un premio di 1.000,00 Euro.
La manifestazione si terrà in occasione del primo anniversario della morte di Andrea, nella primavera del 2009 a Pieve di Bono, suo paese natale. Nel corso della cerimonia i cinque finalisti presenteranno brevemente le idee progettuali selezionate; successivamente verrà annunciata la graduatoria finale, dal quinto al primo classificato, con la proclamazione del vincitore del Premio “Andrea Scuri”.
Per maggiori informazioni ci si può rivolgere, tramite posta elettronica, all'indirizzo e-mail:ass.andreascuri@yahoo.it, con sede presso il Municipio di Pieve di Bono in Via Roma n. 34. Per coloro che volessero aderire all'Associazione od effettuare eventuali versamenti, segnaliamo le coordinate bancarie:Cassa Rurale Adamello-Brenta BCC - Associazione per Andrea Scuri, c/c n. 00/035000, cod. IBAN: IT 35 P 08024 35230 000000035000, cod. BIC: CCRTIT2T05A.