Vai menu di sezione

Fondo di solidarietà per il terremoto in Centro Italia

La Comunità delle Giudicarie aderisce all'iniziativa promossa dal Consorzio dei Comuni Trentini, assieme alla PAT, ai rappresentanti dei lavoratori e dei datori di lavoro ed alle associazioni di volontariato.

Il sisma che lo scorso 24 agosto ha sconvolto l’Italia Centrale, ed in particolare le province di Rieti, Perugia e Ascoli Piceno, ha visto la mobilitazione di enti pubblici e soggetti privati a favore delle popolazioni colpite da questo tragico evento. Anche la Provincia Autonoma di Trento si è distinta in questa gara di solidarietà, soprattutto per quanto concerne il tempestivo intervento della Protezione Civile subito dopo il sisma e con  la costruzione a tempo di record della scuola di Amatrice, per permettere agli alunni di frequentare le lezioni già con l’inizio dell’anno scolastico.

Accanto a tali interventi dell’immediato post-terremoto,  il Consorzio dei Comuni trentini, assieme alla Provincia, alle parti rappresentative dei lavoratori e dei datori di lavoro ed alle associazioni di volontariato, hanno promosso l’istituzione di un “Fondo di solidarietà per il terremoto in Centro Italia”, che prevede una raccolta di fondi da devolvere alle popolazioni interessate dal sisma.

La Comunità delle Giudicarie ha deciso di aderire a tale Fondo ed ha invitato i Comuni a partecipare ed a portare a conoscenza dell’iniziativa anche gli amministratori comunali, i privati cittadini e le associazioni delle Giudicarie.

In un secondo momento verranno definiti, in accordo con i Comuni, ulteriori fondi che saranno stanziati compatibilmente con le risorse disponibili a bilancio.

Per tutti coloro che intendono partecipare al Fondo di solidarietà, è possibile effettuare un bonifico bancario sul conto corrente intestato alla Provincia Autonoma di Trento, utilizzando il seguente codice IBAN: IT 12 S 02008 01820 000003774828, con causale: “Fondo di solidarietà per terremoto Centro Italia”.

 

Tione di Trento,  4 ottobre 2016

torna all'inizio del contenuto

Valuta questo sito

torna all'inizio