Pubblicato dall'omonimo Circolo culturale di Stenico il bando con l'intento di promuovere la diffusione e la conoscenza della produzione letterario-teatrale del poeta giudicariese dell'800 - Adesioni entro il 31 maggio 2018.

Pubblicato dall'omonimo Circolo culturale di Stenico il bando con l'intento di promuovere la diffusione e la conoscenza della produzione letterario-teatrale del poeta giudicariese dell'800 - Adesioni entro il 31 maggio 2018.
Il Circolo culturale G.B. Sicheri di Stenico, con il patrocinio e il contributo del Comune di Stenico, BIM del Sarca, Centro Studi Judicaria e Comunità delle Giudicarie, organizza un concorso biennale a livello nazionale per lo studio della figura e delle opere del poeta Giovanni Battista Sicheri (1825-1879).
Il concorso intende promuovere la diffusione e la conoscenza della produzione letterario-teatrale di G.B. Sicheri. Infatti, se la dimensione storico-culturale del poeta stenicense, proiettato verso un'Italia che viveva in quel momento il suo processo di unificazione, è stata affrontata sotto diverse angolature e riportata in vari saggi da storici locali, non altrettanto si può dire per le sue numerose opere, di cui troppo poco finora è stato scritto.
Il lusinghiero successo ottenuto dalla rappresentazione di due delle sue commedie (1° premio al concorso regionale "Sipario d'Oro" nel 1993 e nel 2017), induce a partire proprio dalle opere teatrali per ambire a conoscere e definire la valenza artistica e letteraria dello scrittore giudicariese.
Il premio è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita. Possono aderire anche classi scolastiche con lavori di gruppo. Ogni partecipante è tenuto a presentare un elaborato in lingua italiana, che verta sulle tre opere teatrali conosciute del Sicheri: 1) La Garibaldina; b) L'usurajo; c) Tribunali giudicariesi.
I partecipanti dovranno inviare entro le ore 24 del 31 maggio 2018 una e-mail all'indirizzo premiosicheri@gmail.com contenente due allegati: il saggio in formato PDF e la scheda di adesione compilata in tutte le sue parti.