Martedì 16 gennaio ad ore 18 presso la sede della Comunità, incontro informativo sulle novità introdotte dal nuovo strumento entrato in vigore il 1° gennaio 2018.

Martedì 16 gennaio ad ore 18 presso la sede della Comunità, incontro informativo sulle novità introdotte dal nuovo strumento entrato in vigore il 1° gennaio 2018.
Dal 1° gennaio 2018 è attivo l' "Assegno unico provinciale", un nuovo strumento, il primo a livello nazionale, che sta creando interesse e aspettative importanti, sia nel mondo sociale, sia nelle organizzazioni sindacali e nei rappresentanti delle categorie economiche.
Tale strumento prevede uno stanziamento di ben 75 milioni di euro, già inseriti nel progetto del bilancio provinciale, e potrà interessare circa 40mila nuclei familiari con prole.
Una realtà giuridico–amministrativa che scompone le precedenti procedure e i diversi criteri, che variavano in base alle tipologie di categoria. Un sostegno alle persone e alle famiglie in difficoltà, a rischio povertà, che va a interessare i nuclei con minori, le persone con disabilità, che migliora l’accesso ai servizi della prima infanzia, che riduce gli oneri per chi è con un lavoro precario o se viene a mancare una fonte di reddito.
La presentazione delle novità introdotte dal nuovo strumento avrà luogo presso la Sala "Sette Pievi" della Comunità delle Giudicarie a Tione, martedì 16 gennaio ad ore 18.