Vai menu di sezione

TRASPARENZA RIFIUTI

Questa sezione è dedicata alla trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti, come previsto dalla deliberazione n. 444/2019 aggiornata con Deliberazione n. 59/2020/R/com, adottata dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Le informazioni richieste sono pubblicate in gran parte nella sezione Servizio Igiene Ambientale, cui si rimanda tramite opportuni link.

LOGO ARERA

______________________________________________________

Carta della qualità

La Comunità, in applicazione dell’art.5 del TQRIF, ha predisposto la Carta della qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani della Comunità delle Giudicarie.

link: https://www.comunitadellegiudicarie.it/Tematiche/Servizio-Igiene-Ambientale/La-gestione-dei-rifiuti/Carta-della-qualita-2024

Il documento è stato ratificato con deliberazione del Consiglio dei Sindaci della Comunità nella seduta del 10 aprile 2024.

______________________________________________________

La Comunità delle Giudicarie si configura quale gestore del servizio di raccolta, trasporto, conferimento, trattamento e smaltimento dei rifiuti urbani e assimilati, prodotti sul territorio delle Giudicarie.

Il Servizio di Igiene Ambientale della Comunità gestisce, su delega dei 25 Comuni, il ciclo completo dei rifiuti le cui operazioni materiali di raccolta e trasporto dei rifiuti sono affidate, tramite gara ad evidenza pubblica, ad una Ditta esterna, che si configura quale prestatore d'opera per tale attività. La Ditta attualmente affidataria del servizio è SOGAP S.r.l., con sede legale in Via Cesena, 13 - 38095 Tre Ville, frazione Preore, CF e P.IVA: 02047750225.

Contratti

Contratti e proroghe alla Ditta SOGAP S.r.l.

Per il nuovo affidamento la Comunità ha indetto, in data 27 dicembre 2019, una gara ad evidenza pubblica che è in corso di svolgimento.

Sempre su delega dei 25 Comuni del proprio territorio la Comunità gestisce, oltre al ciclo completo dei rifiuti, anche il calcolo e l'emissione delle fatture TARI verso tutti gli utenti, con regolamento unico e computo unificato per tutti i Comuni. Si riporta allo scopo la Deliberazione dell'Assemblea n. 5 del 7 febbraio 2012 e l'allegata convenzione, che è stata sottoscritta da tutti i Comuni.

Di seguito di riportano i dati e le informazioni principali, con i rimandi alle sezioni già presenti nel sito della Comunità per tutti i dettagli relativi ai servizi svolti.

%%%

Dati di sintesi e collegamenti
Ragione sociale del gestore che effettua le attività di gestione tariffe e rapporti con gli utenti Comunità delle Giudicarie
Ragione sociale del gestore della raccolta e trasporto dei rifiuti SOGAP S.r.l.
Ragione sociale del gestore dello spazzamento e lavaggio delle strade Comunità delle Giudicarie tranne i Comuni di Tione di Trento e Pinzolo
Descrizione generale del Servizio Descrizione generale
Recapiti telefonici e posta elettronica Contatti
Notizie recenti, comunicazioni ed eventi News
Documentazione e modulistica del Servizio Igiene Ambientale Modulistica e documenti
Tariffa di Igiene Ambientale (TARI) Sportello TIA
Delibera approvazione PEF 2019 e TARIFFA 2019
Delibera approvazione Regolamento TARI
Modalità di gestione della raccolta delle frazioni differenziate dei rifiuti urbani Raccolta Differenziata
Modalità di gestione della raccolta tramite isole ecologiche stradali e calendario raccolte Isole ecologiche
Calendario prenotazione spazzamento stradale Spazzamento meccanizzato
Centri di Raccolta: regole del servizio e orari Centri di Raccolta
Carta della qualità del servizio vigente In fase di redazione
Percezione della qualità da parte dell'utente
Statistiche raccolta differenziata anno 2019
Statistiche raccolta anni 2008-2019
Scadenze per il pagamento della tariffa riferita all’anno in corso Le scadenze dei pagamenti tariffari sono semestrali. L'utente può accedere alla sua area personale agganciata al software "Garbage" sviluppato da Harnekinfo.
Ritardati od omessi pagamenti: per le utenze produttrici di rifiuti urbani si procede a norma del Regolamento; per gli agricoltori e gli afferenti ai CRZ come da circolare
Link ai comuni afferenti al Servizio di Igiene Ambientale per la raccolta rifiuti. Comuni delle Giudicarie
Certificazione EMAS: la Comunità è certificata EMAS dal 2011 EMAS
Eventuali comunicazioni agli utenti da parte dell’Autorità relative a rilevanti interventi di modifica del quadro regolatorio o altre comunicazioni di carattere generale destinate agli utenti Sito ARERA

Valuta questo sito

torna all'inizio