Vai menu di sezione

Campane in acciaio di nuova concezione

Si tratta di nuovi contenitori fuori terra per la raccolta differenziata e il rifiuto residuo, resistenti e di valore estetico, azionabili anche a pedale.

Nuove campane

Il Servizio Igiene Ambientale, sulla base della pluriennale esperienza nel settore della raccolta dei rifiuti, ha individuato dei nuovi contenitori, di varie volumetrie, per la raccolta stradale di frazioni differenziate e rifiuto secco residuo.

Le nuove strutture sono di tipo a campana, fuori terra, in acciaio, con volumi che arrivano ad essere paragonabili a quelli dei classici seminterrati che andranno progressivamente a sostituire almeno per quanto riguarda la raccolta le frazioni di carta, multimateriale leggero e vetro.

I vantaggi sono numerosi:

  • non vi è necessità di procedere a scavi e costruzioni di strutture fisse interrate
  • la pulizia risulta agevolata, anche in virtù del fatto che la superficie non diviene porosa nel tempo come avviene per le campane in plastica
  • il volume può essere maggiore, riducendo quindi la frequenza di svuotamento
  • sono azionabili anche a pedale, con positive conseguenze sia per la comodità di conferimento sia per i risvolti igienico-sanitari
  • hanno un valore estetico nettamente migliorato

Le campane sono personalizzabili con vari tipi di "bocche" per l'introduzione dei rifiuti (nell'esempio sopra, il vetro).

Si valuterà in seguito anche la possibile introduzione di una campana per il rifiuto residuo, munita di calotta volumetrica anch'essa migliorata, di maggiore capacità (30 litri anziché 15), ed azionabile con tessera anziché chiavetta.

Basterà avvicinare la tessera al lettore elettronico per ottenere lo sblocco automatico della calotta; non ci sarà più bisogno di sostituzione di batterie o di manutenzione del dispositivo di apertura.

Valuta questo sito

torna all'inizio