Che fine fanno i rifiuti? Come “nascono”? Come “muoiono”?
I rifiuti urbani sono quelli delle famiglie e in genere dei privati cittadini: tali soggetti sono detti anche "utenze domestiche".
La Comunità smaltisce taluni rifiuti analoghi a quelli prodotti dalle utenze domestiche, e quindi urbani, anche per conto delle attività non domestiche (ad esempio attività artiginali, commerciali, ecc.) che pagano comunque la Tariffa di Igiene Ambientale. Per queste utenze il Servizio di raccolta e smaltimento si limita al ritiro di quantitativi ridotti e per specifiche tipologie come da normativa. Tali rifiuti possono essere conferiti, previo accordo scritto con la Comunità, presso i Centri di Raccolta.
Al contrario, i rifiuti provenienti dalla produzione delle imprese artigiane, delle industrie e dei commercianti di grandi dimensioni, chiamati rifiuti "speciali", vengono smaltiti dalle stesse imprese, le quali, in certi casi previo con apposito contratto e a pagamento, possono avvalersi del servizio della Comunità. Tipicamente tali rifiuti possono venire conferiti presso i CRZ (Centri di Raccolta Zonale).