L'istruzione operativa IO-07, denominata "Sistema integrato gestione rifiuti, contiene le disposizioni per una corretta modalità di conferimento dei rifiuti urbani e speciali secondo un sistema integrato fra raccolta stradale, CR e CRZ e si pone come finalità la razionalizzazione dei trasporti, l'incentivazione delle raccolta differenziata e il suo miglioramento qualitativo.
Un primo aggiornamento, approvato con Decreto del Presidente n. 14/2023 del 23.02.2023, vede, oltre ad alcuni adeguamenti normativi, le nuove modalità di conferimento dei rifiuti da parte delle utenze domestiche e non domestiche che prevedono il divieto di utilizzo dei sacchi nero od opachi per la raccolta differenziata, obbligano il conferimento del multimateriale leggero sfuso o tramite sacchi trasparenti, il vetro sfuso, la carta sfusa o tramite sacchi /scatole in carta, l'organico sfuso o tramite sacchetti di carta (tollerando comunque i sacchetti in materiale biocompostabile certificato, anche se sconsigliato).
Una importante modifica riguarda le modalità di dotazione da parte delle utenze non domestiche di un'isola ecologica privata il cui costo da ora dipenderà esclusivamente dal numero di diverse tipologie di contenitori richiesti, e non dal numero totale di contenitori o dalla quota fissa della tariffa corrisposta dall'utenza.
Da ultimo, è stato soppresso il servizio di ritiro a domicilio, per le utenze domestiche, dei rifiuti speciali costituiti da guaine bituminose, carta catramata, lastre ondulate catramate, lana di roccia o di vetro.
L'ultimo aggiornamento, del 9 maggio 2023, recepisce solo alcuni aggiornamenti ma rivede totalmente le tariffe per i servizi EXTRA TARI (campeggi, feste, agricoltori, ...) di cui all'Allegato 11.