Vai menu di sezione

Rifiuti e raccolta differenziata

La raccolta differenziata è vantaggiosa.

Dobbiamo imparare a:

  1. differenziare i rifiuti
  2. distinguerli secondo la tipologia
  3. depositarli separatamente negli appositi contenitori stradali
  4. portarli presso i CR (Centri di Raccolta) e CRZ (Centri di Raccolta Zonali)
Sapevi che ...

E’ importante differenziare i rifiuti fin dalla fase iniziale del “giro”.

La raccolta differenziata è già praticata e diffusa da tempo con i cassonetti per la plastica, la carta, le pile, le medicine, i vestiti e le campane del vetro.

Possiamo incrementarla ancora di più, diffondendola nelle isole ecologiche stradali e aumentando la pratica nelle famiglie e nella comunità.

Selezionare con attenzione i rifiuti rende più facile e più economico il “giro”.

Nelle isole ecologiche stradali è difficile fare sorveglianza: tutti noi abbiamo la responsabilità e il senso civico di differenziare i rifiuti in modo corretto. 

Con la raccolta differenziata l'ambiente ci guadagna, noi risparmiamo denaro!

Oltre alle sottotematiche elencate nelle voci di menu che seguono, un'utile guida alla corretta differenziazione dei rifiuti (in formato PDF) si può trovare nel RICICLABOLARIO.

1
2
Successivo  »

Valuta questo sito

torna all'inizio