Tre incontri online gratuiti con 3 esperti, aperti a tutti i cittadini, per scoprire come le scelte quotidiane possono fare la differenza per il pianeta, in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2025.
Tre incontri online gratuiti con 3 esperti, aperti a tutti i cittadini, per scoprire come le scelte quotidiane possono fare la differenza per il pianeta, in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2025.
La Provincia autonoma di Trento e APPA - Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente presentano "RI-FLETTI: Dialoghi di economia circolare".
In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2025, tre incontri online gratuiti e aperti a tutti per approfondire come le nostre scelte quotidiane possano contribuire a un Trentino più sostenibile.
IL CALENDARIO (Sempre alle ore 15:00):
COME PARTECIPARE Gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube di APPA e sulla piattaforma RI-Academy. La partecipazione è gratuita.
È possibile inviare domande agli esperti a: info@rispettailtrentino.it.
Scopri tutti i dettagli e accedi alle dirette qui: www.rispettailtrentino.it
Iscriviti alla piattaforma riacademy.it, il portale informativo dedicato all’economia circolare a disposizione dei cittadini trentini.
Per tutte le informazioni complete e le varie locandine della proposta, si rimanda alla pagina dedicata.