Il bando prevede la concessione di un contributo a copertura delle spese relative alla gestione dei servizi di "Centro socio-educativo territoriale" per minori e "Centro di aggregazione territoriale", ai sensi dell'art. 36-bis della L.P. 27 luglio 2007, n. 13 per il periodo dal 01.01.2026 al 31.12.2028.
(Novembre 2025)-Bando per la concessione di contributi per la gestione dei servizi Centro socio-educativo territoriale per minori e del Centro di aggregazione territoriale
Possono presentare domanda di contributo i soggetti che, alla data di presentazione della domanda sono in possesso dell’accreditamento definitivo allo svolgimento di servizi socio-assistenziali in Provincia di Trento per la tipologia di servizio oggetto del contributo.
Il servizio “Centro socio-educativo territoriale” – Scheda 1.11 del Catalogo - è un servizio diurno che si pone quali obiettivi quello del sostegno e accompagnamento individuale rivolto al minorenne e dello svolgimento di attività educative e di socializzazione che, attraverso tecniche di animazione, favoriscono l’integrazione di minorenni in situazione di vulnerabilità o svantaggio sociale con i coetanei, le realtà associative locali e le risorse presenti nel tessuto comunitario.
Il “Centro di aggregazione territoriale” – Scheda 5.4 del Catalogo - è uno spazio aperto a tutti i minori e giovani del territorio, nel quale gli operatori guidano e stimolano la partecipazione ad attività sportive, espressive e formative, con l’obiettivo di prevenire isolamento sociale, dispersione scolastica, condizione di NEET, dipendenze e altre fragilità. L’organizzazione delle attività è rivolta a gruppi di età omogenei, salvo che, per specifici progetti, non sia possibile prevedere gruppi intergenerazionali.Le attività finanziabili devono essere riconducibili a quanto disciplinato nella scheda 1.11 “Centro socio educativo territoriale” e nella scheda 5.4 “Centro di aggregazione territoriale” del Catalogo dei Servizi Socio-assistenziali approvato con la deliberazione della Giunta provinciale nr. 2187 del 23/12/2024 e perseguire le finalità ivi descritte.
Il servizio “Centro socio-educativo territoriale” è rivolto a minori di età compresa, di norma, tra 6 e 17 anni, che accedono su libera iniziativa o segnalazione del servizio sociale in quanto in situazione di vulnerabilità e di svantaggio sociale.
Il “Centro di aggregazione territoriale” è rivolto a minori e giovani di età compresa tra i 6 e i 30 anni e a genitori e nuclei familiari con bambini da 0 a 14 anni.
Scadenza per la presentazione delle domande: mercoledì 26 novembre 2025 ad ore 12.00.
Scarica la documentazione: