Vai menu di sezione

Storo - Baitoni - Bondone - Fienili di Spessa - Storo

 

Caratteristiche
Lunghezza: km 28 
Dislivello: m 1.112 (quota massima raggiunta m. 1.550) 
Tempo di percorrenza: 3.5-4 h 
Caratteristiche percorso: in bici 100% 
Difficoltà: salita impegnativa - discesa tecnica

Il percorso 
Bell'itinerario che ci porta a vedere gli alti pascoli dell'Alpo di Bondone. Potremo parcheggiare la macchina all'estremo est dell'abitato di Storo nel piazzale antistante i campi da tennis. Da qui torneremo al centro del paese e prenderemo la deviazione per Baitoni. Il primo tratto è pianeggiante e permette un buon riscaldamento. Giunti a Baitoni (m 374) continuare per Bondone (m 720) e da qui, a monte dell'abitato, prendere la strada per l'Alpo. In questo secondo tratto e cioè da Bondone all'Alpo, la strada si fa decisamente ripida e faticosa. Giunti all'Alpo (m 1.480 - possibilità di ristoro presso il piccolo rifugio aperto solo nel periodo estivo), continuare in direzione nord lungo la bella strada pianeggiante che attraversa tutto il pascolo per giungere fino ai fienili di Spessa (m 1.383).
Discesa 
Da qui in avanti la strada diventa dapprima una mulattiera e poi un bellissimo sentiero che con strette curve ci porterà lungo tutta la Val Rega fino a intersecare la strada statale che da Storo sale per la valle dell'Ampola e da qui lungo questa fare ritorno a Storo. 
Varianti
Scavalcamento e discesa in Valvestino Giunti ai pascoli dell'Alpo prendere la deviazione in sterrato che si diparte sulla destra e da qui con ampi tornanti saliremo fino alla sommità dello spartiacque da dove ci si aprirà un ampio panorama sulla Valvestino. Volendo, è possibile scendere su questo versante per arrivare a Gargnano sul Garda, oppure a Idro e da qui fare ritorno a Storo.

Downloads
Roadbook in formato PDF 

Tipologia di luogo
Sentieri e Itinerari
torna all'inizio del contenuto

Valuta questo sito

torna all'inizio