Vai menu di sezione

Praso - Malga Rola - Malga Stabolone - Praso

 

Caratteristiche 
Lunghezza: km 34 
Dislivello: m 1.040 (quota massima m 1.829) 
Tempo di percorrenza: 3-3.5 h
Caratteristiche percorso: in bici 100% 
Difficoltà: abbastanza faticosa in salita - modesta in discesa

Il percorso 
Itinerario che presenta una prima parte di salita su asfalto decisamente faticosa per poi offrire una lunga diagonale a mezza montagna più rilassante e panoramicamente stupenda. Raggiunto l'abitato di Praso (m 789) sarà possibile parcheggiare l'auto nel parcheggio antistante e a lato della chiesa. Prendere la strada per la Valle di Daone e circa 100 m dopo la fine del paese di Praso imboccare la deviazione sulla destra. Qui ha inizo la lunga e faticosa salita (prenderla con calma) che con numerosi tornanti ci porterà fino al piano di Malga Varassone (m 1.532). Ora la strada non è più asfaltata, ma quasi pianeggiante e permette quindi di gustare appieno il bellissimo panorama.Oltrepassate le malghe di Varassone e Rola, in corrispondenza di un guado troveremo un bivio sulla destra per Malga Valbona non consigliabile, perché poco ciclabile. Oltrepassato questo di circa 100 m troveremo una biforcazione: a sinistra per variante a, a destra ora continueremo in salita per giungere, dopo circa km 3.5, alla bellissima Malga di Stabolone di Sopra (m 1.829) la quale ha la caratteristica di avere il pascolo quasi interamente cintato da lastre di granito piantate verticalmente nel terreno. Discesa Il ritorno si svilupperà per intero lungo l'itinerario di salita. 
Varianti 
1)Visita alle baite di Staboletto. 
Giunti al bivio di quota 1.538 svoltando a sinistra, in leggera discesa, raggiungeremo dopo circa km 2.5 l'incantevole villaggio montano di Staboletto (m 1.502).

Downloads
Roadbook in formato PDF

Tipologia di luogo
Sentieri e Itinerari
torna all'inizio del contenuto

Valuta questo sito

torna all'inizio