Vai menu di sezione

Pinzolo - Vallastone - Malga Plan - incrocio Malga Movlina - Val d'Algone - Coltura - Tione - Pinzolo

 

Caratteristiche
Lunghezza: km 45
Dislivello: m 1.000
Tempo di percorrenza: 3.30 - 4 h
Caratteristiche percorso: in bici 100%
Difficoltà: media

Il percorso
Da Pinzolo (m 770) a Vallastone per strada asfaltata prima del ponte di Carisolo (indicazioni per Pra Rodont). Da Vallastone (m 1.300) a destra in falsopiano verso l'incrocio con la strada che scende a Giustino. Da qui proseguire in piano su strada forestale fino alla fine. Prendere poi il sentiero che sale a Malga Plan (m 1.529). Poco sotto la malga, in piano, a destra; poi leggermente in salita fino all'incrocio a quota 1.550 m per scendere al Rifugio Ghedina (m 1.126), poi a Coltura (m 602). Da qui per strada asfaltata a Tione (località Sesena). Poi sempre sulla sinistra orografica del Sarca fino a Ches, Fisto, Bocenago (m 750), Strembo (m 714), Caderzone (m 723) e Pinzolo (m 770).
Varianti
1. Possibilità, d'estate, di risalita con gli impianti del Doss del Sabion fino a Pra Rodont e da qui comodamente a Vallastone. 2. Da Malga Plan possibilità di discesa a Massimeno e Giustino.

Tipologia di luogo
Sentieri e Itinerari
torna all'inizio del contenuto

Valuta questo sito

torna all'inizio