Pinzolo - Tione - Val d'Algone - Bregn de l'Ors - Val d'Agola - S. Ant. di Mavignola - Pinzolo
Caratteristiche
Lunghezza: km 60
Dislivello: m 1.350
Tempo di percorrenza: 5 - 6 h
Caratteristiche percorso: in bici 90% Difficoltà: facile
Il percorso
Da Pinzolo (m 770) seguire la pista ciclabile (evitando così il più possibile la statale) attraverso Caderzone, Strembo, Bocenago, Fisto e Ches per arrivare a Tione (località Sesena). Si prosegue per Preore, Ragoli, Coltura (m 501) sino al Pont del Lisagn (m 620) dove s'imbocca la Val d'Algone. Su strada a fondo misto (asfalto e sterrato) s'arriva al Rifugio Ghedina (m 1.126); poi solo su sterrato fino alla Malga Movlina (m 1.803).
Da qui per sentiero fino al Passo Bregn de l'Ors (m 1.836) da dove, su sentiero, scenderemo fino al Lago di Valagola (m 1.550) e poi per strada sterrata fino a S. Antonio di mavignola (m 1.123) passando dal vivaio forestale Val Brenta. Da S. Antonio prendere a sinistra per la vecchia strada fino a Pinzolo (m 770).
Varianti
1. Prima di Malga Movlina, su un tornante a quota 1.575 m, è possibile scendere a Massimeno, Bocenago, Giustino e Pinzolo. 2. Dal Passo Bregn de l'Ors, a sinistra, è possibile scendere direttamente a Pinzolo. N.B. Il tratto Malga Movlina - Lago Valagola, per il rispetto della natura, deve essere assolutamente percorso con la bicicletta a mano.